Aglianico è un’uva portata dai greci da cui il nome di “Uva Ellenica” trasformato durante il Regno di Napoli in “Uva Aglianica” dagli Aragonesi per via della loro pronuncia della doppia “l” in “gl”.
- Vitigno: 100% Aglianico
- Quintali uve per ettaro: 70
- Vendemmia: manuale
- Periodo vendemmia: fine ottobre
- Fermentazione: fermentini di acciaio inox con follatori
- Giorni fermentazione: 20-25
- Temperatura max ferment.: 27°
- Invecchiamento: 18 mesi in botti, 6 mesi in bottiglia
- Acidità totale in bottiglia: 5,62 g./l.
- Estratto secco totale: 34,50 g./l.
- Abbinamenti: formaggi, maiale, carni rosse, cacciagione
- Temperatura di servizio: 18° – 20°