Nel 1905, Abel Tesseron creò il suo primo cognac grazie a due distinte proprietà, una situata nell’area della Grande Champagne (Bonneuil) e l’altra nella Petite Champagne (Saint-Saurin). La famiglia Tesseron adottò sin dall’inizio una strategia tale da consentire la conservazione anche per le future generazioni di riserve di acquaviti assai pregiate e possiede attualmente una rara collezione dei più fini Cognac, un vero tesoro che risale al diciannovesimo secolo. La collezione di Tesseron è conosciuta e stimata dai piccoli circoli di conoscitori ed in passato era molto ambita e ricercata anche dai négociants per l’elevata qualità del Cognac. Attualmente la maison è gestita dal nipote Alfred Tesseron, proprietario anche di Château Pontet-Canet di Pauillac a Bordeaux. I Cognac Tesseron sono esclusivamente X.O. (extra old) e vengono oggi venduti solo sotto tale marchio. Il “Lot” in etichetta si riferisce alla riserva più giovane utilizzata per il blend. |