Il vigneto Cottà è posizionato esattamente al confine tra i comuni di Neive e Barbaresco; le caratteristiche peculiari dei due comuni, dunque, si assommano e si fondono nel bicchiere all’assaggio. All’eleganza, accompagnata generalmente anche da una ottima ricchezza di corpo e di polifenoli tipica di quel versante del comune di Neive, si aggiunge la struttura “rigida”, dai tannini forti e longevi conferiti dai terreni a ridosso di Barbaresco. Dopo una macerazione di circa 25 giorni, in cui la fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata senza uso di lieviti selezionati, il vino viene travasato in barriques di rovere francese dove svolgerà la fermentazione malolattica naturalmente e dove rimarrà sur lie per 18 mesi. In totale l’affinamento in legno sara’ di 18-22 mesi prima di venire imbottigliato senza alcuna filtrazione nè chiarifica. Le barriques utilizzate sono nuove per il 15% e di secondo, terzo, quarto passaggio per il restante 85%.
|