Essenzialissimo viognier in purezza Toscano; elegante, persistente, grande potenziale d’invecchiamento. Tutte le caratteristiche di mineralità: (sassi di mare, fossili marini, conchiglie, fleur de sel) e balsamicità de il Bianco del Borgo: (erbe mediche, anice, rosmarino, capperi e cucunci di Salina), ma qui amplificate all’ennesima potenza in termini di complessità, opulenza e struttura ma anche di piacevolezza ed intensità. Il bianco Fontarca, a partire dalla vendemmia 2007 proviene al 100% da uve Viognier, vigneto impiantato nel 1991, con densità di 7000 ceppi per ettaro e più recentemente (2005) con una densità di 8500 piante. I vigneti sono collocati su terreni aziendali, a un’altitudine compresa tra 290 e 300 metri s.l.m.! Dalla vendemmia 2007 la riduzione del numero delle bottiglie di vino, dovuta alla scelta di identificarlo completamente con il viognier, ha consentito di staccarsi in modo netto da un’impostazione più internazionale per abbracciare completamente un vitigno che aveva un acclimatamento forte con il territorio cortonese. Abbinamento ideale: Tagliatelle stirate a mano con tartare di scampi e bottarga di muggine dello stagno di Cabras; zuppa o frittata d’asparagi; risotto alla milanese; polipo alla griglia con crema di pere; calamari ripieni e cous-cous.
|