La Nosiola è l’unica varietà tipica ed autoctona trentina a frutto bianco, coltivata da sempre in Trentino. Vive ultimamente un nuovo e crescente successo. Poco o nulla si sa della sua storia, di sicuro era diffusa nel Trentino già all’inizio del secolo scorso e la coltivazione è legata a due zone: la Valle dei Laghi e l’asta dell’Adige sulle colline di Sorni, Pressano e Lavis. La valle dei Laghi, per il suo clima dolce, mitigato dal vento denominato "Ora del Garda" la Nosiola si trasforma in un nettare chiamato Vino Santo, mentre sulle colline avisiane, il clima alpino modella la Nosiola in un vino fruttato e gentile che ricorda la nocciola.
|