Nebbiolo 100% (Chiavennasca). Prende il nome dall’antico Castel Grumello (XIII sec.) che domina la vallata, costruito tra i Comuni di Sondrio e Montagna. Dal profumo fine e fragrante, con sentore di viola e fragola, dal colore rosso rubino brillante che, invecchiato, tende ad assumere sfumature granata. Austero, di buon corpo, è anch’esso soggetto al lungo invecchiamento in bottiglie coricate in luogo fresco e asciutto. Ottimo con tutti i tipi di carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati a grana dura ed in particolare con polenta taragna. |