Lis Neris
Quando il fiume Isonzo abbandona gli stretti canaloni che lo imbrigliano durante il suo percorso sloveno, ecco Gorizia, la città di confine più contesa d’Europa. Appare uno scenario incantevole disseminato di piccoli paesi nati intorno a un campanile. I vigneti caratterizzano il paesaggio e con le loro fasi scandiscono il ritmo delle giornate. In questo contesto, dal 1879, quattro generazioni della mia famiglia hanno contribuito con il lavoro e la passione alla costruzione e alla crescita di una delle realtà produttive più rappresentative della regione. Il 1981 è l’anno della svolta ed è lì che ha iniziato a prendere forma una nuova mentalità produttiva finalizzata al raggiungimento di una qualità superiore. I vini bianchi hanno dimostrato di essere la migliore espressione di questo territorio, peculiarità che abbiamo acquisito come perno della nostra mission. Il nostro obiettivo è fare vini sempre migliori e il nostro lavoro è creare le condizioni perchè questo avvenga. Ci auguriamo che nel degustare e nell’offrire questi vini voi proviate lo stesso piacere che proviamo noi nel produrli.