Assemblaggio di cinque uve, Riesling, una piccola parte di Kerner e Sauvignon, Chardonnay e Traminer Aromatico. Vino uscito come prima annata nel 1995, è stato creato per essere abbinato a diverse pietanze, senza essere obbligati a scegliere vini diversi per ottimizzare ogni portata. Il nome Manna non ha alcun riferimento biblico, ma è semplicemente il cognome di Maria Luisa Manna, alla quale Franz ha dedicato il vino. In gioventù il vino presenta note giallo-dorate, mentre dopo qualche anno di maturazione compaiono toni dorati intensi. Grazie alle sue particolari caratteristiche il Manna seduce con un bouquet complesso e strati cato che riporta a note di sambuco, pistacchi e petali di rose. Colpisce per la sua complessità e concentrazione combinate ad una eleganza morbida e ad una struttura minerale. Durante le molteplici fasi di maturazione il vino si presenta sotto diverse caratteristiche e prospettive, cambiando ed evolvendo in bottiglia come nel bicchiere, continuando a sorprendere e stupire. Grazie alla presenza di Riesling e Kerner è un vino che si presta a un’ottima evoluzione. Il Manna si esalta in abbinamento a pietanze nobili e pregiate. È affascinante il modo in cui il vino si adatta ai diversi piatti, in modo particolare con pietanze a base di crostacei, pesce in genere e carni bianche, rinnovandosi continuamente grazie alla sua molteplice profondità e struttura. |